Trucco e Acconciature

Degradè Joelle

Giuseppe Acconciature

MATERA  

 
La sensibilita’ di fare sentire sempre la sposa unica nel proprio stile e la personalizzazione del servizio sono il trait d’union di Giuseppe, acconciatore a Matera. Il salone di bellezza è legato a ricette antiche per non essere mai standardizzati ma per rispondere puntuali alle diverse esigenze della cliente e per rendere ogni sposa incredibilmente bella il giorno del suo matrimonio!

"Quando cerco di spiegare cos’è il Degradè a chi non lo conosce, ma soprattutto a chi lo vede dall’esterno, mi piace usare una metafora, quella della Coca-cola.
Ora vi spiego meglio, la Coca-Cola (degradè joelle) ovviamente è stata la prima
bevanda analcolica del genere ad essere stata prodotta, poi logicamente a seguire sono nate le altre. Per citarne alcune, c’è la Pepsi, che grazie alle campagne pubblicitarie di successo in alcune nazioni supera i consumi della Coca-cola , c’è addirittura chi la preferisce; poi c’è la Cola del Conad che con tutta la buona volontà che ci hanno messo gli esperti non va proprio giù; A qualcuno riesce anche bene, ad altrimeno; insomma una moltitudine di prodotti che hanno tratto ispirazione dall’originale. Ora detto questo non voglio sminuire nessun altro prodotto, alcuni sono buoni, altri meno, ma siamo sinceri, la Coca-cola rimane sempre la Coca-cola. Ecco il Degradè! IL DEGRADE' E' SOLO JOELLE!! ...IL NOSTRO COMPITO?........RENDERTI UNICA!"


Degradè Joelle - Giuseppe acconciature

Via Einaudi, 12, 75100 Matera
tel: 0835 330711
giuseppeacconciature@virgilio.it

  

 

.............................................................................................................................................................................

 

L'ACCONCIATURA


Quante sono le cose a cui pensare per rendere perfetto il giorno delle nozze! L’acconciatura è sicuramente una di queste. Deve essere perfetta, impeccabile, in tono con abito e stile della cerimonia, ma soprattutto deve seguire i lineamenti del viso, senza modificarli.
acconciatura sposa


Solitamente è necessario fare delle prove almeno 3-4 mesi prima, procedendo con un taglio, per eliminare doppie punte, se si hanno i capelli lunghi. Se si vuole cambiare totalmente look, attenzione a non esagerare perché poi, rimediare non è così facile.
Per esempio, un taglio drastico è da evitare; piuttosto, se proprio volete accorciare i capelli lunghi, aspettate dopo il matrimonio!
Se volete fare la permanente il consiglio è di farla almeno 30-40 giorni prima, in modo da scongiurare il cattivo odore che avranno i vostri capelli dopo il trattamento, e anche perchè l’effetto migliore sui capelli si ha proprio dopo un certo lasso di tempo.
Evitate anche di cambiare totalmente colore; meglio qualche meches e solo qualche tonalità più chiare o più scure.
Sono da evitare anche le acconciature troppo alte, o con troppe decorazioni; niente fiori enormi, e soprattutto troppo colorati.
Meglio qualche fiorellino bianco, magari in cristallo swarovski.
Un’acconciatura ideale per la sposa estiva è il semiraccolto con fiori freschi. Una pettinatura morbida e quasi eterea che sottolinei la scollatura dell’abito e metta in risalto il colore dei capelli.

I fiori freschi sono l’accessorio perfetto per la sposa d’estate, non dovrebbero mancare mai in un total look ben studiato: si accostano bene a qualsiasi tipo di acconciatura, sia raccolta che semiraccolta.

ritratto di sposa
Corti, lunghi, sciolti o raccolti, le acconciature per la sposa sono tante: non esistono regole preordinate e tutto dipende dalle caratteristiche del viso, dall'altezza e della silouette della sposa. L'acconciatura per la sposa è fondamentale, che nel suo giorno più bello, deve e, giustamente vuole essere semplicemente bellissima. Se desidera fare il suo ingresso in chiesa velata, deve tuttavia tenere conto che i capelli lunghi, specie se raccolti, facilitano l'applicazione del velo.
Corti, lunghi, sciolti o raccolti, le acconciature per la sposa sono tante: non esistono regole preordinate e tutto dipende dalle caratteristiche del viso, dall'altezza e della silouette della sposa. 
L'acconciatura per la sposa è fondamentale, che nel suo giorno più bello, deve e, giustamente vuole essere semplicemente bellissima. Se desidera fare il suo ingresso in chiesa velata, deve tuttavia tenere conto che i capelli lunghi, specie se raccolti, facilitano l'applicazione del velo.

I capelli lunghi sono ideali per ottenere ogni tipo di acconciatura, perché possono essere lasciati sciolti nel caso rappresentino un punto di forza nel sottolineare la bellezza della sposa, oppure essere raccolti solo parzialmente e formare giochi di intrecci adornati con delicati accessori quali piccole roselline, o ancora essere raccolti completamente per evidenziare la nuca e il decolté.
Capelli di media lunghezza non devono destare particolari timori perché i piú esperti fra i professionisti, sanno perfettamente come
chignon elaborato
ottenere le soluzioni migliori.
Non è il caso di rinunciare neppure ad un bel taglio corto. I capelli corti infatti sono sinonimo di grinta e carattere. É bene tenere in particolare considerazione l'abbinamento tra pettinatura ed abito. In ogni caso é consigliato provare piú abiti e piú acconciature.

Lo chignon rimane l'acconciatura del matrimonio per eccellenza. Liscio o ribelle, si adatta alle tendenze del momento e si reinventa continuamente per il piacere del genere femminile.

Lo chignon da ballerina per una sposa classica che ha dei sogni di danzatrice. Lo chignon a banana per una sposa elegante e retrò stile anni '50. Lo chignon disordinato per un'aria più sbarazzina. All'occorrenza, la vostra capigliatura potrà essere completata da grosse perle appuntate, da retine con strass, da fiori, nastri, piume, o da una tiara per una testa degna di una principessa.